18 Apr
Le Taiwan Bee

Questi animali derivano da vari lavori di selezione grazie ad incroci particolari, di cui la più importante a livello estetico è data dalle Taiwan Bee. Quest'ultime (abbreviato tra gli appassionati dalla sigla TB) sono una mutazione casuale di cui si presume sia avvenuta nella vasca di un allevatore Taiwanese (poiché non è ancora stata confermata nonostante i continui studi), da qui il nome Mr Yeh. Egli, prima di rendersi conto di cosa fosse nato, aveva venduto degli esemplari di CRS ad altri allevatori di Taiwan, distribuendo così in quasi tutto il paese animali portatori di tale gene. Nelle sue vasche erano presenti esemplari di CRS, CBS e di Golden e ciò spiegherebbe perché il colore delle TB (Ruby/Wine) è di un rosso così scuro e perché, ad oggi, non risultano mai nate TB da ceppi di CRS “Pure Red Line” (come detto anche in precedenza, non portatori di gene Golden). Successivamente gli stessi mutanti si sono presentati in altre parti del mondo ma non è chiaro se ciò avvenga spontaneamente o perché i progenitori provengano dal ceppo di Mr Yeh. 

Per quanto riguarda le TB, esteticamente sono più affascinanti rispetto agli esemplari descritti prima, ma sono molto più delicate e difficili da gestire, poiché sono il risultato di più selezioni artificiali. Gli esemplari con questo gene presentano un esoscheletro molto più coriaceo e spesso, il che comporta una maggiore presenza di cromatofori (cellule epidermiche che contengono pigmenti), che permettono una estensione dei colori molto più compatta e senza trasparenze, d'altra parte, questo gene produce degli effetti collaterali sugli animali, poiché causa in primis un problema riguardo l'ecdisi (processo fondamentale per la vita degli animali che tramite un cambiamento di "pelle" chiamata exusia, possono accrescersi), che ha come conseguenza la crescita ridotta rispetto agli esemplari delle normali Crystal. Le caratteristiche genetiche di queste forme influiscono anche sulle riproduzione, infatti essendo animali più piccoli e lenti rispetto le normali Crystal, le femmine di TB adulte e gravide producono meno uova rispetto alle altre forme. 

In conclusione, tutte queste caratteristiche fanno sì che le TB siano una delle varianti della specie di Caridina logemanni più difficile da allevare e studiare.
È consigliato vivamente di avere un valore del gh sul 7-8 nella propria vasca di allevamento, proprio per cercare di rimediare a questo difetto genetico.

Le Taiwan Bee si diversificano in:

  1. Le Panda (Immagine): le caratteristiche fenotipiche sono molto simile alle CBS, solo che è presente una colorazione molto intensa. Il nome deriva dal richiamo dei colori bianco e nero tipici del panda. In caso fosse presente il pigmento azzurro all'interno della colorazione bianca, acquistano il nome di Panda Shadow (Immagine), mentre se il pigmento è verde vengono chiamate Panda Green (Immagine).

  2. Le King Kong (Immagine): caratterizzate dalla quasi totale presenza del colore nero sulla superficie del loro corpo, infatti è presente solo qualche accenno di colore bianco sul dorso e sulle punte del telson. Le caridine che presentano solo una piccola macchia di colore bianco sulla zona vicina al telson, vengono chiamate KK Extreme (Immagine).

  3. Le Blue Bolt (Immagine): presentano una colorazione appariscente sul blu elettrico/azzurrino che può interessare solo la zona del carapace o fino a comprendere tutto il corpo dell'animale. Il nome, probabilmente, deriva dal fatto che essendo degli animali molto belli esteticamente, sono in grado di far rimanere l'osservatore “folgorato” dalla loro bellezza.

  4. Le Ruby (dal nome stesso rubino, immagine): colorate quasi totalmente di un rosso molto accesso, quasi amaranto o cremisi, su tutto il corpo; se presentano una piccola macchia di bianco sulla zona vicino al telson vengono chiamate Ruby Extreme (Immagine) o, come nel caso delle King Kong, possono presentare più accenni di bianco sul dorso, sul carapace o sulla zona terminale del telson.

  5. Le Wine (Immagine): caratterizzate da un colore che ricorda il colore della vinaccia (infatti Red Wine in inglese significa vino rosso), sono pressappoco il corrispettivo delle Panda, ma con una colorazione rossa molto accesa e compatta, che predomina sul pigmento bianco.

  6. Le Red Bolt (Immagine): presentano una colorazione molto tenue, con sfumature che vanno dall'arancione scuro al rosso intenso; sono pressappoco il corrispettivo delle Blu Bolt, ma con colori molto diversi.

È possibile osservare le immagini relative agli animali citati nella galleria o cliccando sui link.




Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE